...la tua vacanza perfetta!!!
...nei pressi della zona pedonale di Corso Matarazzo, a pochi metri dal mare e vicina alle più rinomate spiagge della Costiere Cilentana.
La nostra struttura mette a disposizione di tutti gli ospiti un ampio e comodo parcheggio gratuito, convenzioni con i migliori Ristoranti e
Stabilimenti Balneari della zona.
Visualizza la mappa dettagliata e calcola il tuo percorso, ti stiamo aspettando...
Sicuramente il "Mare" dai colori intensi, spiagge di sabbia finissima, insenature meravigliose, vicoletti e borghi antichi ricchi di arte e cultura patrimonio mondiale UNESCO, sentieri naturalistici con panorami mozzafiato e ottimo cibo: " la famosa Dieta Mediterranea...è nata qui!!!"
Castellabate è uno dei posti più caratteristici del Cilento con il suo Borgo Medioevale che sorge intorno al Castello dell’Angelo. Si tratta del castello dell’Abate San Costabile Gentilcore che lo fece costruire su un promontorio a circa 280 metri sul livello del mare per difendersi contro i continui attacchi dei pirati Saraceni. Il Castello é formato da mura e 4 torri, all’interno erano presenti abitazioni, magazzini, cisterne e forni. Il castello è facilmente accessibile e visitabile . La visita comprende sia le stanze interne che i sotterranei. Esplorare Il borgo è una vera emozione, ad ogni angolo è possibile scorgere vicoletti fatti di case a ridosso dell’altra, scale e piccole piazze in cui si aprono panorami mozzafiato. Chi visita Castellabate non può sottrarsi alla foto a Piazza Perrotti dove nelle vicinanze si trova la famosa scritta: “Qui non si muore”.
Nei pressi della piazza si può visitare la Basilica di Santa Maria de Gulia ,una struttura del XII secolo con il suo suggestivo campanile ,dove è possibile ammirare maioliche del XV secolo, come la Madonna con bambino in trono di Pavanino da Palermo e alcune opere di estrema importanza.
Scendendo verso il mare si trova la frazione più rinomata e meta di migliaia di turisti...Santa Maria di Castellabate con un mare dal blu intenso e le sue ampie spiagge: "Bandiera Blu" da sempre. Da visitare il porto delle Gatte, la Torre Perrotti, il bellissimo santuario di Santa Maria a Mare, Villa Matarazzo e Palazzo Belmonte.
Un’ altra frazione di Castellabate è San Marco di Castellabate , anche qui il mare fa da padrone ! E' doveroso comunque visitare la necropoli, l’antica cappella di San Marco di Castellabate, la masseria della Torretta e Palazzo De Angelis.
Anche Punta Licosa è una bellissima località da visitare e per restare incantati all'immagine dell'Isola di Licosa meta apprezzata da tutti i visitatori; si trova tra Ogliastro Marina e San Marco di Castellabate.
Suggestiva é la frazione di Ogliastro Marina, baia con una spiaggia di sabbia finissima e dal mare cristallino; caratteristica è la pineta a ridosso del mare attrezzata con panchine e giochi per bambini. Da visitare anche la Torre di Ogliastro, la bellissima Chiesa di Santa Maria delle Grazie, la Croce luminosa in piazza Giovanni Paolo I. Da Ogliastro Marina è possibile passeggiare sul Sentiero Antica Oliarola che costeggia il mare.
" SI NARRA CHE QUI PRIMA DEGLI UOMINI VISSERO GLI DEI "